Segantini
Ritorno alla natura

“Segantini ritorno alla natura”, narra la storia singolare e straordinaria di
Giovanni Segantini, ponendo l’accento sul suo modo di sentire la natura
come fonte d’ispirazione artistica e spirituale. Nato ad Arco di Trento, di
umili origini e con un tortuoso percorso di vita, Segantini riuscirà a diventare
uno dei pittori simbolisti più importanti dell’800.
L’interpretazione di Filippo Timi nelle parti di fiction sottolinea l’intensità
delle lettere autografe del pittore. Il filo rosso familiare è condotto dalla
nipote Gioconda Segantini e le parti storico artistiche da Annie-Paul
Quinsac, massima esperta dell’arte segantiniana, Franco Marrocco direttore
dell’Accademia di Brera e Romano Turrini storico di Arco.

Festival

Nazionalita:
Italia

Formato:
HD

Durata:
76′

Con:
Filippo Timi, Alice Raffaelli, Lorenzo Sartorelli

Autori:
Roberta Bonazza, Francesco Fei, Federica Masin

Regia:
Francesco Fei

Montaggio:
Claudio Bonafede

Fotografia:
Francesco Fei, Patrizio Saccò

Musiche:
Alberto A.N. Turra

Produzione:
Apnea Film, Diaviva

In collaborazione con:
Sky Arte HD, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Arco

Produttori associati:
Invisibie film, Maremosso, Corte 11, Start, Falest Film

Distribuzione:
Nexo Digital