Schopenhauer
Nazionalità | Italia |
Anno | 2006 |
Formato | 35mm, 1:33, SR, Colore |
Durata | 65' |
Regia | Giovanni Maderna |
Storyboard e dialoghi | Giovanni Maderna |
Fotografia | Massimo Schiavon |
Montaggio | Paola Freddi |
Montaggio del suono | Daniela Bassani |
Interpreti | Rudy Galoppini, Michela Noè, Filippo Ticozzi, Filippo Usellini, Silvano Cavatorta e Giovanni Maderna |
Produzione | Gabriella Manfrè e Giovanni Maderna per Invisibile Film |
Coproduzione | Landscape film, Associazione Filmmaker, Provincia di Milano - Settore cultura |
Con il contributo di | Pavia Festival dei Saperi |
Distribuzione | Lab80 Film |
Due studentelli universitari si recano in una villa di campagna, fastosa ma un po' decadente, per intervistare un anziano scrittore che da tempo vi vive recluso. L'uomo però non li riceve. Vive in isolamento e meditazione in una stanzetta buia all'ultimo piano. I due giovani, un ragazzo e una ragazza, nell'attesa di essere ricevuti, fanno la conoscenza degli strani adepti di questo bizzarro maestro, che abitano la villa. L'insolita convivenza farà emergere le intime pulsioni di entrambi.
Festival
• Festival Internazionale del Film di Locarno 2006 - Concorso Cineasti del Presente
• Alba International Film Festival 2006 - Panorama
• FilmMaker Festival 2006 - Fuori Formato
• Lodi Città Film Festival 2006 - Il Cinema Italiano del Presente
• Festival Internazionale del Film di Locarno - Cineasti del presente
• Maigay 2007 - Panorama
• New York Lincoln Center - Open roads 2007
• Da Sodoma a Hollywood Torino 2007 - Concorso internazionale
• Milano che Emigra: La Linea Lombarda del Cinema - Panorama
• Sguardi Puri 2008 - Panorama