L'importanza di essere scomodo: Gualtiero Jacopetti

Nazionalità | Italia |
Anno | 2009 |
Formato | HDV, B/N - Colore |
Durata | 90' |
Regia | Andrea Bettinetti |
Fotografia e Riprese | Pierluigi Laffi |
Montaggio | Igor Ragazzi |
Musiche | Lorenzo Del Ri |
Produzione | Gabriella Manfrè e Nicola Zappa per Invisibile Film, Franco Bocca Gelsi per Orda d'oro film, Enzo Coluccio per Ardaco |
Con il contributo di | Provincia di Milano |
Distribuzione | Istituto Luce |
Personaggio scomodo, eccentrico, controcorrente, visionario, tacciato dalla critica di razzismo e fascismo, Gualtiero Jacopetti è un testimone d’eccezione della storia politica, sociale e culturale italiana dallo scoppio della seconda guerra mondiale fino ai controversi anni ‘70. Autore di Mondo Cane e Africa Addio, il documentario racconta la sua vita dalle molte ombre, e la società italiana, di cui è stato protagonista in maniera spesso sfacciata.
Festival
• BifEst Bari International Film Festival - Sezione Cinema sul cinema
• Visioni - Festival del Cinema Religioso 2009 - Omaggio a Gualtiero Jacopetti
• BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival 2012 - Cinema sul Cinema
• Storie del Nostro Cinema - Panorama
• Nastri d'Argento 2012 - Nomination Miglior Documentario sul cinema