Chi Siamo
INVISIBILE FILM è una società di produzione cinematografica con sede in Milano. È stata costituita nel 2006 da Gabriella Manfrè, attuale CEO, professionista molto nota nel panorama italiano ed internazionale della produzione cinematografica e televisiva. Invisibile Film si è immediatamente distinta per la produzione e co-produzione di opere ad elevato contenuto culturale e sociale e per gli importanti riconoscimenti e premi ricevuti nel corso degli anni. Per il film “LE QUATTRO VOLTE” nel 2011 Invisibile Film è stata candidata ai Premi David di Donatello nella categoria Miglior Produttore e ha vinto il Ciak d’Oro come miglior produttore. Il film è stato venduto in 50 paesi. Oltre all’attività di produzione cinematografica, Invisibile Film produce video istituzionali per importanti Enti, Associazioni e Società private.
PRODUZIONI PRINCIPALI
2017
- Co-produzione del documentario “PORTAMI VIA” regia Marta Santamato Cosentino, distribuito in sala da Movieday
- Produzione esecutiva filmati istituzionale per la FONDAZIONE CLERICI ed ECOLE
2016
- Produzione esecutiva del programma televisivo “REBELS” regia Donato Pisani e Aldo Innocenti, in onda su Tv 2000
- Sviluppo con Rai Cinema del lungometraggio “L'ULTIMO GIORNO INSIEME” regia di Marco Mazzieri
- Organizzazione eventi PIANOCITY MILANO
2015
- Organizzatore generale per il film “BIANCO DI BABBUDOIU” regia di Igor Biddau, produzione 3Zero2 – distribuzione Lucky Red
- Produzione esecutiva spot “BELLOTTI - PASSIONE PER I SENSI”
- Produzione esecutiva spot istituzionale della COMMISSIONE EUROPEA JRC (Joint Research Centre)
- Organizzazione eventi PIANOCITY MILANO
2013
- Produzione esecutiva “L'ARCOBALENO E LA SPOSA PERDUTA - SALVATORE FERRAGAMO” regia di Francesco Fei - prodotto da Apnea Film
- Co-produzione del documentario “FRASTUONO” regia di Davide Maldi finanziato da Rai Cinema (concorso Torino Film Festival)
2012
- Co-produzione del film “LA VARIABILE UMANA” regia di Bruno Oliviero, finanziato da Rai Cinema e Mibac, (Locarno 2013 e Festival di Annency)
2011
- Co-produzione del documentario “ALL'OMBRA DELLA CROCE” regia di Alessandro Pugno (finanziato dal Torino Doc Film Found e dalla Fondazione CRT)
- Produzione del documentario “MM MILANO MAFIA” di Bruno Oliviero e Gianni Barbacetto, finanziato da Cgil, Arci, Coop e Camera del Lavoro - distribuito nel circuito UCCA dell’Arci
- Candidatura Premio David di Donatello 2011 nella categoria Miglior Produttore per il film “LE QUATTRO VOLTE”
- Premio Ciak d’Oro 2011 come Miglior Produttore per il film “LE QUATTRO VOLTE”
2010
- Co-produzione del film “LE QUATTRO VOLTE” regia di Michelangelo Frammartino (Atelier du Cinema Festival di Cannes 2007-Quinzaine Festival di Cannes 2010 vincitore del Label Europa Cinemas)
- Co-produzione del cortometraggio “INSULA” regia di Eric Alexander
- Produzione spot istituzionale “AZUCENA GRAND HOTEL” per il Fuori Salone del Mobile di Milano
2009
- Produzione del documentario “THE LAND OF JERRY CANS” regia di Paola Piacenza(New York International Independent Film 2009, 50° Festival dei Popoli Firenze, London International Documentary Festival)
- Produzione del documentario “L'IMPORTANZA DI ESSERE SCOMODO: GUALTIERO JACOPETTI” regia di Andrea Bettinetti – distribuzione Istituto Luce
- Produzione spot istituzionale mini-serie “CORPO SPECIALE” per CGIL
2008
- Produzione del documentario “CASA VERDI” regia di Anna M. Franceschini
- Produzione del documentario “BEIJING TAXI” regia di Alessandro De Toni
- Produzione del documentario “74 MIGLIA” regia di Laura Viezzoli
- Consulenza per la casa di produzione pubblicitaria Post Office Reloaded, direttore Giovanni Morelli
2007
- Produzione del documentario “LA STORIA FALCK” regia di Giusi Castelli e Francesco Gatti (Bergamo Film Meeting 2008, Fidmarseille sezione Traduire l’Europe, 2008)
- Co-produzione con The London Film School del mediometraggio “CAMILLE E MARIUCCIA” regia di Samuele Romano (Bergamo Film Meeting 2008, Festival Internazionale del Film di Locarno, concorso I Pardi di Domani 2008)
- Co-produzione del documentario “LA PITA” regia di Pierluigi Laffi Produzione esecutiva spot Discovery Channel Consulenza per la casa di produzione pubblicitaria Altamarea Film, direttore Mario Castagna
2006
- Co-produzione del documentario “LE REGOLE DEL GIOCO” regia di Francesco Gatti (Bellaria Film Festival 2007)
- Produzione esecutiva del documentario “CATTELA E' MORTO – EVVIVA CATTELAN” regia di Marco Penso, Cult (Sezione Extra, Festa del Cinema di Roma 2007)